Buon pomeriggio lettori,per iniziare al meglio la settimana vi propongo la recensione di un romanzo dalla penna elegante ed intensa, La metà che ho lasciato di Monica Carrillo.
![]() |
Nord pagine 330 prezzo 16.60 |
![]() |
Nord pagine 330 prezzo 16.60 |
''Nella mia mente si affollano una moltitudine di idee, di cose che farei e di cose che smetterei di fare se morissi oggi.I ti amo muti nel vento, gli abbracci vuoti,i baci amari, le carezze fredde, gli sguardi da lontano che avrebbero voluto cogliere il calore di un sospiro.''Il problema di questo romanzo a parer mio è la difficoltà ad affezionarsi ai personaggi.Essendo narrato a spezzoni, il lettore attraversa l'intera vita di Malena, conosce le persone che ne hanno fatto parte, ma è impossibile avere un simpatia o antipatia per alcun personaggio perchè il lettore è spettatore esterno alle vicende.Ho adorato i pov della sua cagnolina, ne avrei sentito la mancanza se non ci fossero stati.Intervallavano il flusso di coscienza di Malena con allegria e spensieratezza, rendendo il romanzo ancora più scorrevole.
''Mi è sempre piaciuta la pioggia.Cade e nessuno l'aiuta a rialzarsi.E nonostante ciò lei continua a cadere.Senza paura.E l'amore è così.Cade una volta e ancora un'altra.[...]''L'autrice ci lascia con un finale aperto, scelta che non ho pienamente apprezzato.Al contrario, le piccole poesie scritte dell'autrice a fine di ogni capitolo, leggerle è stato emozionante ed intimo.
Ventitreenne perennemente in ritardo, studentessa e lettrice compulsiva. Guardo troppe serie tv e sono una fanatica di scienza e tecnologia.
Benvenuti nel mio piccolo angolino
♥
2 commenti
Avevo letto la trama di questo romanzo una decina di giorni fa e se una parte di me era tentata all'idea di leggerlo, un'altra parte non era convinta del tutto. Dopo la tua recensione so che è uno di quei libri che potrei leggere, ma non ora!
RispondiEliminaHa una scrittura che difficilmente si dimentica.Avrò segnato 10 frasi almeno!
Elimina